Pancakes senza burro facili e veloci!

Oggi per merenda ci prepariamo dei buonissimi pancakes senza nemmeno rimorsi perché la ricetta non comprende il burro!
Avendo più tempo per stare a casa li ho preparati così tante volte che mi sento una di quelle americane che si svegliano la mattina e fanno pancakes così velocemente come se stessero facendo il caffè. Infatti questa ricetta è davvero semplice e veloce, tanto che oggi ce li prepariamo al volo anche per merenda.


DOSI: circa 15 pancakes
TEMPO PREPARAZIONE: 5 minuti
TEMPO COTTURA: 20 minuti
COSTO: molto basso

INGREDIENTI

– 1 UOVO grande
– 60 gr ZUCCHERO semolato
– 250 ml LATTE
– 200 gr FARINA 00
– 1cucchiaino LIEVITO PER DOLCI

PREPARAZIONE:

Per preparare i nostri pancakes senza burro iniziamo con il prendere un recipiente, con una frusta sbattiamo l’uovo e lo zucchero insieme. Continuiamo finché il composto non risulta chiaro e spumoso.

Uniamo il latte piano piano mentre continuiamo a mescolare energicamente.

Una volta che il composto sarà bello omogeneo procediamo aggiungendo piano piano la farina. La mia mamma dice sempre di aggiungerla “a pioggia” ai lati e man mano incorporarla mentre si mescola così non si formano i grumi.

Concludiamo aggiungendo un cucchiaino di lievito per dolci e finiamo di mescolare finché l’impasto per nostri pancakes sarà omogeneo.

Facciamo scaldare una padella antiaderente e prepariamo un piatto o un vassoio dove metteremo i pancakes pronti.

La padella deve essere bella calda, altrimenti i pancakes si incolleranno.. (infatti, solitamente i primi che facciamo noi sono i test).

Prendiamo mezzo mestolo di composto e lo mettiamo sulla padella bella calda e gli diamo una forma circolare. Lasciamo cuocere un paio di minuti e poi giriamo dall’altra parte dove lo faremo cuocere per altri 2-3 minuti.

Cotti tutti i nostri pancakes arriva il momento piu bello; disponiamo in un piatto due, tre o una montagna di dischetti e versiamo i condimenti a nostro piacere.

La ricetta tradizionale vuole lo sciroppo d’ acero (dolcificante tipico canadese), noi abbiamo optato per il miele ma sono favolosi anche con la marmellata e ancora di più con la Nutella e per la gioia di Enzo con la Crema Pan di Stelle.

Oltre ai classici condimenti ci si può sbizzarrire anche con quelli più insoliti: la frutta fresca con i pancakes è eccezionale, oppure dei confetti colorati per creare una vera e propria gioia commestibile.

Anche se in realtà i pancakes andrebbero consumati al momento, li potete conservare in frigorifero per un giorno chiusi in una scatolina oppure in un foglio di pellicola.

Avete già l’ acquolina in bocca vero? Voi come li decorate i vostri pancakes? Ma soprattutto siete team Nutella o team Pan di Stelle?

Fateci sapere come è andata ai fornelli e non dimenticate di taggare il nostro @Sunflowers_lab nelle foto delle vostre colazioni/merende!

Scaricate la ricetta per averla sempre a portata di smartphone:

Buon divertimento!

Sunflower 🌻

P.S.
Se non lo aveste ancora fatto vi ricordo di iscrivervi alla nostra newsletter per non perdere le nostre migliori avventure!

Il tuo parere conta! Diccelo qui: