
Classiche tradizioni natalizie da provare
Ho pensato che sarebbe stato divertente mettere in un articolo tutte le classiche tradizioni natalizie da provare. Quindi oggi le racchiuderemo in una magica lista e poi nei prossimi giorni le proviamo e se ci piacciono, saprete già i nostri piani per il prossimo Natale!
3, 2, 1, buon divertimento!
(❄️﹚ – Andare in giro e guardare le luci di Natale
Non so se ridere o se piangere, quest’anno le luci di Natale più stravaganti non le potremo vedere dalla strada ma fortunatamente quattro risate le abbiamo assicurate con @lucidimerda su Instagram. Provare per credere 📌
(❄️﹚ – Cinnamon rolls per colazione
Il profumo di cannella alla mattina è una favola, mi ricorda proprio il periodo di Natale e non vedo l’ora di prepararli!

﹙❄️﹚ – Decorare la casa per Natale all’8 di Dicembre
Una tradizione che per noi è sempre stata e sempre sarà. “Il giorno dell’ Immacolata si fa l’albero” e il presepe, le luci e ogni anno un pezzettino in più. Le nostre decorazioni natalizie quest’anno sono un po’ differenti ma ne sono comunque innamorata.
﹙❄️﹚ – Bere cioccolata calda a fiumi
Vorrei provare a fare le Chocolate Bombs per fare una super mega cioccolata. Intanto ci continuiamo a gustare il classico @Ciobar che è indubbiamente un evergreen.
﹙❄️﹚ – Ascoltare la musica natalizia
Dal primo giorno di Dicembre per me ogni canzone natalizia è perfetta se poi la canta Sam Smith piango e canto anche 🎧
﹙❄️﹚ – Cucinare dolci natalizi
Ho proposto questa “tradizione” a Enzo e gira e rigira l’abbiamo fatta diventare una sfida per metterci un po’ di sana e dolce competizione.(complice qualche puntata di troppo di @SugarRush)
Prepareremo due casette di biscotto classiche di Natale e ci sfideremo decorandole. Posteremo ricetta, fotografie e un sondaggio per decretare il vincitore.
Potremmo anche allargare la sfida a tutte le persone che vorranno unirsi a noi e infine il giorno di Natale decretare il “Decoratore dell’anno”.
Cosa ne pensate? Accettate la sfida?
﹙❄️﹚ – Cucinare ricette di famiglia per il giorno Natale
Con la mia famiglia ogni Natale ci ritroviamo a casa delle nonne e cuciniamo le stesse ricette da anni. Il nostro pranzo di Natale solitamente consiste principalmente in: antipasti misti, casoncelli alla bergamasca, arrosto con patatine ed infine un sacco di dolci.
I miei preferiti sono i Turdiddi di zia Nella, li prepariamo ogni anno da quando ne ho memoria e non è Natale se non ci sono. Sono semplici dolcetti ricoperti di miele di origine cosentina ma per me sono molto più, mi ricordano quando sono fortunata ad avere una famiglia d’oro.
Quest’anno non saremo con tutta la famiglia ma faremo il nostro pranzo di Natale, completo di Turdiddi ovviamente, proporzionato a noi due che festeggeremo qui a casa nostra.
﹙❄️﹚ – Maratona dei film di Natale
È tradizione per noi guardare “L’amore non va in vacanza” quando arriva il periodo natalizio ma ogni tanto ci scappa di mano la situazione e lo riguardiamo anche a Luglio…
Quest’anno per la prima volta ho visto “Il Grinch” e mi è piaciuto abbiamo anche visto l’immancabile “Mamma ho perso l’aereo ” e “Mamma ho riperso l’aereo”.
Netflix come ogni anno mi tiene incollata alla tv per tutti i film natalizi che presenta e devo dire che sono uno più bello dell’altro. Fin ora il mio preferito è stato “Un Natale su misura” (Christmas made to order)

﹙❄️﹚ – Letterina a Santa Lucia
A Bergamo come a Brescia, Mantova, Cremona e Siracusa la notte tra il 12 e il 13 Dicembre è una notte magica perché “passa” la Santa Lucia.
La mattina del 13 i bambini si svegliano e trovano (se hanno fatto i bravi) i doni che avevano chiesto sulla letterina che hanno preparato alla Santa.
Anche se siamo diventati grandi a parlarne ci brillano gli occhi ripensando a quelle mattine dove ci svegliavamo e correvamo a vedere il tavolo pieno di regali e dolci tutti per noi. Semplicemente una magia che tra le classiche tradizioni natalizie da provare non poteva mancare.
﹙❄️﹚ – Calamita di Natale
Da un paio di anni abbiamo deciso che ad ogni Natale avremmo fatto un magnete per ricordarci di quell’anno.
Il primo anno abbiamo fatto un omino di marzapane con la pasta di sale, il secondo anno una stella di Natale dorata fatta con i gusci dei pistacchi
Il mio sogno è poter fare un albero di Natale “magnetico” dove poter attaccare tutte le nostre calamite che simbolicamente saranno i nostri Natali passati.
E quest’anno? Abbiamo un paio di idee ma non ci convincono fino in fondo, voi avete qualche idea? Se vi va potete scrivercela qui sotto nei commenti o in un messaggio privato su Instagram, Facebook oppure Pinterest, ci trovate come TheSunflowerAdventures.

E voi avete qualche classiche tradizioni natalizie da provare o che ogni anno non può mancare o preferite essere anti convenzionali? Non vedo l’ora di fare tutte queste attività nelle prossime settimane 🎄
Continuate a seguire la serie #TheSunflowerChristmas per divertirvi con noi in queste giornate pre natalizie.A presto Sunflower 🌻 🎄


Un commento
Ste
Santa Lucia😍
Quanti ricordi!!🥲