16 abitudini semplici per una vita migliore!

Quest’ultimo periodo mi ha insegnato molto e oggi parliamo delle 16 semplici abitudini per una vita migliore che ho imparato a seguire.

Non sono impossibili, anzi! Alcune già le facevo ma non tutti i giorni o magari non me ne rendevo nemmeno conto.. ma non perdiamo tempo e partiamo subito:

1. STABILIRE DEGLI OBIETTIVI

All’inizio del mese, all’inizio della settimana o quando ci passa per la testa. Sfidiamo noi stessi, poniamo gli obiettivi e ricordiamo soprattutto di quantificarli! Piuttosto che dire “voglio dimagrire”, “ voglio risparmiare” iniziamo a dire “entro dicembre devo perdere almeno 5 kg” oppure “questo mese devo risparmiare 300 euro”.

2. IMPARARE A DIRE NO

Tra tutti i consigli questo è stato il più difficile da affrontare. Ci ritroviamo di fronte a una questione di priorità e se le richieste da altre parti vanno oltre le nostre reali priorità allora la risposta sarà semplicemente NO, GRAZIE 👋🏻.

3. INVESTIRE SU SE STESSI

Che sia un libro, un podcast o un documentario, la conoscenza di nozioni in più a proposito degli argomenti che più ci interessano ci darà modo di poter sostenere delle conversazioni con altre persone e anche avere una marcia in più nel caso ci saranno necessarie in futuro.

4. NON PERDERE TROPPO TEMPO SUI SOCIAL

Prima passavo ogni momento libero a navigare tra i Social e alla fine del giorno mi accorgevo che non avevo concluso un bel niente.. Piano piano ho imparato a diminuire i tempi ed ora è molto più piacevole vedere complete (o quasi) le liste delle cose da fare.

5. FARE ATTIVITÀ FISICA

Ebbene si, all’alba dei 23 anni e costante sollecito della mia cara mami ho finalmente capito che fare attività fisica mi fa stare meglio. Una bella camminata e perché no pure una bella corsetta oppure una nuotata o un bel giro in bicicletta ci tirano fuori dai soliti schemi quotidiani e ci danno una spinta verso la miglior versione di noi stessi.

6. NON CONFRONTARTI CON GLI ALTRI

Torniamo ancora un’altra volta alla questione social.
Spesso e volentieri vediamo influencer, blogger e/o persone che conosciamo pubblicare momenti di vita al di là dell’ incredibile. Così vedendo questi post si crea in noi un senso di insoddisfazione, inadeguatezza e una visione un po’ distorta della realtà. Quello che conta veramente è il nostro benessere, seguire e valutare il nostro percorso personale sulla base delle nostre scelte e delle nostre capacità.

7. ANDARE A LETTO PRESTO E ALZARSI PRESTO

Purtroppo (o per fortuna) è tutto vero. Se la sera vado a letto presto, la mattina riesco a svegliarmi anche prima della sveglia e fare colazione con calma. Tutto ciò invece non succede se “tiro tardi”.. si fa molta più fatica a salutare il letto e iniziare la giornata.

8. BERE TANTA ACQUA

Praticamente ho scoperto che l’acqua è la soluzione a tutto e non ci fa nemmeno arrugginire! Hai sonno? Bevi l’acqua. Hai mal di testa? Bevi l’ acqua! Hai sete? Bevi l’acqua! Senza dubbio bere tanta acqua fa bene.. e allora beviamo!

9. SII GENTILE!

Non sarà subito facile, soprattutto per chi è abituato ad essere restio alla confidenza. Ma il bene genera bene quindi se iniziassimo davvero a diffondere questa cultura di gentilezza e gratitudine sono convinta che ce la vivremmo molto meglio.

10. CUCINA PER LA TUA FAMIGLIA E PER GLI AMICI

Chi non vivrebbe meglio con a fianco la propria famiglia e i propri amici? Con davanti per esempio una bella pizza, delle favolose lasagne oppure una cotoletta e delle patatine?

11. CONDIVIDI IL TUO TEMPO CON QUALCUNO A CUI TIENI

Chiamare un amico o passare del tempo con qualcuno a cui si tiene ha sempre un effetto “booster” sul nostro umore. Bastano giusto un paio di minuti per un messaggio o per una telefonata e ci migliorerà l’intera giornata.

12. APPREZZA LA SOLITUDINE

Anche se stare con famiglia e amici è propedeutico a viver bene a volte ci troviamo ad aver bisogno di ritagliare un piccolo spazio dedicato a noi stessi e a goderci dei piccoli momenti di solitudine. Risultato? Avremo modo di prenderci cura di noi stessi ed essere al top e imparare ad essere indipendenti.

ATTENZIONE: Non isolatevi troppo con la scusa dell’ indipendenza.. è un po’ una brutta carogna se si esagera!

13. DEDICARE IL TEMPO AD UN HOBBY

Che sia leggere, fare sport, coltivare zucche o dipingere quadri; dedicare un attimo ad un hobby alleggerirà il peso dei pensieri di tutti i giorni. Provare per credere!

14. TENERE UN DIARIO

Scrivere mi ha sempre aiutato a risolvere i problemi (soprattutto quelli di memoria). Ora sto provando a tenere un Bullet Journal l’evoluzione del semplice diario ma più organizzato.

15. VALUTARE LA GIORNATA

Dare una valutazione oggettiva della giornata ci aiuta a capire cosa è andato storto e cosa invece è filato liscio. Il giorno dopo sicuramente sapremo cosa migliorare e quali aspetti mantenere positivi.

16. PIANIFICA IL GIORNO DOPO

Tramite il nostro Journal possiamo tener tracciati i giorni e poterli pianificare in anticipo. Facciamo: liste, schemi e progetti per il giorno successivo al nostro risveglio sapremo già cosa ci aspetta.

Prima di andare a nanna prepariamo anche l’outfit per il giorno seguente così che non avremo bisogno di perdere i soliti 20 minuti davanti all’armadio ripetendo la solita frase “Ma non ho niente da mettereeeeee”.

Con queste “abitudini semplici per una vita migliore” avremo la possibilità di poter vivere meglio senza stravolgere la nostra routine ma solamente rendendola più piacevole, motivante e confortante.

Poniamoci sempre la domanda “Io come mi voglio sentire?”

Servirà comunque avere pazienza e focalizzarsi sui piccoli passi, sui pensieri positivi e rimanere curiosi!

Non esitate a farci sapere cosa ne pensate delle nostre abitudini semplici per una vita migliore nei commenti qui sotto oppure attraverso i nostri social Instagram, Pinterest e Facebook.

Non dimenticatevi di iscrivervi alla nostra newsletter per non perdere tutte le nostre novità!

A presto, Sunflower!🌻

Il tuo parere conta! Diccelo qui: